GetCrowd
Ita
Eng
Registrati Accedi
venerdì 10 giugno 2022, 17:00 CEST
La promozione del turismo delle eccellenze del territorio
Online
Casi studio & best practices in termini di innovazione e sostenibilità, con un focus su agricoltura ed enogastronomia.
QR Code Thumbnail
QR Code Fullscreen
Nel corso dell'intervento verranno analizzati una serie di casi studio e best practices in relazione alla capacità dei territori di creare/rigenerare modelli di sviluppo sostenibili legati a determinate pratiche agricole, al recupero di tradizioni enogastronomiche, e alla valorizzazione del territorio in funzione anche (ma non solo) di un turismo "slow". Verranno presi in esame nello specifico casi geograficamente distribuiti nelle tre aree principali del territorio italiano (Nord - Centro - Sud) al fine di evidenziare differenze e similitudini nei singoli processi sviluppo e promozione turistica del territorio di riferimento e le relative innovazioni introdotte.

🗣️ Interviene: Pier Paolo Pentucci (UNIVE)

Pier Paolo Pentucci (Ph.D) è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari di Venezia. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Project Manager e Research Advisor presso lo stesso Dipartimento. Nel 2016 è stato incaricato come Research Facilitator per il Programma Research for Global Challenges dell'Università Cà Foscari di Venezia - al fine di supportare 2 Istituti di Ricerca interdisciplinari: l'istituto di International Studies e l'istituto di Public Governance & Social Innovation. Dal 2012 ha sempre lavorato su progetti europei di ricerca e cooperazione legati ai temi mobilità urbana sostenibile, innovazione sociale, processi partecipativi, PUMS e multimodalità, smart cities and communities ed in generale focalizzati sulle politiche europee in materia di trasporti e mobilità. Dal 2015 è membro del CAMI (Center for Automotive and Mobility Innovation). Dal 2006 ha sempre lavorato alla progettazione e gestione di progetti europei e nazionali per enti pubblici e privati.

Organizzato da Laboratorio Aperto Piacenza

Altri eventi

mar 13 mag 2025, 15:00

Social Media: nuovi strumenti per nuove opportunità


mar 20 mag 2025, 15:00

Come rendere un evento culturale sostenibile


mar 27 mag 2025, 15:00

Brand Identity


mer 28 mag 2025, 17:00

Visioni Interattive per un Futuro Sostenibile


mar 3 giu 2025, 18:00

Generazione Parità: Letture per un Futuro Equo

© 2022 GetCrowd | Contatti | Privacy | Made and hosted in the EU